
Programma estate 2022 + menu
Ritorna la musica e il buon cibo sulle rive del Canale Navile, per stare insieme a cantare, suonare, ridere, mangiare… vivere!

Nettuno d’oro 2007
Fausto Carpani, Presidente della nostra Associazione, nel 2007 ha ottenuto il “Nettuno d’Oro” la massima Onorificenza civica che il Comune conferisce a chi onora, con la propria attività professionale e pubblica, la città di Bologna

800 ANNI DEL NAVILE
Passeggiata lungo il Navile dal Ponte della Bionda alla Chiesa di San Savino e San Silvestro. A seguito della grande richiesta e gradimento dell’iniziativa passata, l’Associazione “Oltre le quinte” assieme all’”Associazione culturale il Ponte della Bionda” organizza una replica il 18 SETTEMBRE 2021 alle 17.00 Tutti i dettagli nella locandina qui sotto.

Tra lómm e scûr… al Pånt dla Biånnda
Tornano le serate estive lungo il canale Navile e in una forma rinnovata nel rispetto delle normative attuali. Non è cambiata però la nostra voglia di farvi passare belle serate, mangiando il nostro ottimo cibo e ascoltando bella musica. Aspettiamo le vostre prenotazioni

Andè bän int al canèl! 2020
L’assemblea dei volontari dell’ Associazione Culturale “Il Ponte della Bionda”, ha preso atto dell’impossibilità di organizzare la ormai nota manifestazione “Andè bän int al canèl! 2020“; questo a causa delle normative anti COVID19 che non consentono un sereno svolgimento della stessa.La festa deve essere FESTA non paura.Speriamo di poterla riproporre ai bolognesi il prossimo anno […]

QUIZZ’MEL
Conosci Bologna, la sua storia, i suoi luoghi, il suo dialetto? Hai coraggio di metterti alla prova? Puoi vincere fino a 100€ ! Si tratta di un quiz vero e proprio, modello televisivo, ispirato al “Chi vuol esser milionario?” di Gerry Scotti, ma stavolta la protagonista è Bologna. Domande in dialetto o in italiano sulla […]

Un sogno lungo vent’anni
Bologna un tempo fu una città di ponti, logica conseguenza al fatto che il territorio cittadino era solcato da canali e da torrenti. Molti di questi manufatti erano, ovviamente, sul canale di Reno, cominciando dal ponte degli stecchi, nel tratto ora tombato di via Sabotino. Era così chiamato perché, quando le piene del canale portavano […]

NOTTE BLU 2015
Nell’ambito dell’evento NOTTE BLU A BOLOGNA, l’Associazione Culturale “Il Ponte della Bionda” organizza: BLU NAVÈLLI – MUSICA, MAGIE E SUGGESTIONI DEDICATE ALL’ACQUA presso l’Arena del Navile in via dei Terraioli a Bologna 26 SETTEMBRE 2015 dalle ore 19.30 in poi (ore 19.30 apertura punto di ristoro, 20.30 inizio spettacoli) Il programma: Letture a tema di Luigi […]

L’ANGOLO DEI PITTORI
Di Iris barbata ne esistono in centinaia di colori diversi e se siete curiosi di verificare personalmente quanti sono, recatevi al giardino degli iris a Firenze, un’esperienza strabiliante. Quelli della foto sono invece i nostri vecchi amici ed hanno una lunga storia da sopravvissuti. Li abbiamo riscoperti sotto un cumulo di vecchie tegole, ripuliti ed […]

Passeggiate al Museo di Veterinaria
Riprendono le passeggiate di GIORGIO COMASCHI al MUSEO della FACOLTÀ di VETERINARIA via Tolara di Sopra 50 – Ozzano Emilia Da domenica 9 novembre tutti a conoscere il mondo degli animali. Ma non si tratta di uno zoo ne’ della presentazione di un’enciclopedia. È invece una serie di visite-spettacolo, già effettuate un anno fa, che […]

La Chiusa delle leggende e dei misteri
LA CHIUSA DELLE LEGGENDE E DEI MISTERI … fra storie, racconti, strani personaggi, tesori nascosti, origini e un tocco di comicità con GIORGIO COMASCHI Passeggiate in un’atmosfera misteriosa alla scoperta della Chiusa, una delle opere idrauliche più importanti mai realizzate, con sorprese, approfondimenti e affascinanti vicende sul mondo delle acque che hanno determinato, col loro […]