
FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 dalle 15 alle 19 FESTA DEL RINGRAZIAMENTO proprio per ringraziare tutti voi (ma anche tutti quegli altri) che ci avete aiutato
La nostra Associazione ha una posizione ottimale per la sosta delle varie visite guidate che si svolgono lungo il Navile, per rifocillarsi e riposarsi; infatti, è spesso meta dei bambini delle scuole del territorio per le loro merende.
L’accoglienza è una delle nostre prerogative.
Oltre a ciò, organizziamo all’interno della Sede, corsi di vario tipo: presentazione di libri, conferenze di arte e scientifiche, composizioni floreali, ghirlande natalizie e ogni attività manuale e culturale venga proposta da Soci, con il coinvolgimento dei volontari.
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025 dalle 15 alle 19 FESTA DEL RINGRAZIAMENTO proprio per ringraziare tutti voi (ma anche tutti quegli altri) che ci avete aiutato
L’alluvione del 19 Ottobre 2024 ha devastato la sede dell’Associazione e l’Arena del Navile con 1,30 mt di acqua e fango esondata dal canale Navile.
Una serie di presentazioni di libri da parte dell’autore. Sono incontri diversi, musicali e originali e a seguire, aperitivo per tutti! Guarda tutti gli appuntamenti!
Conosci Bologna, la sua storia, i suoi luoghi, il suo dialetto? Hai coraggio di metterti alla prova? Puoi vincere fino a 100€ ! Si tratta
Riprendono le passeggiate di GIORGIO COMASCHI al MUSEO della FACOLTÀ di VETERINARIA via Tolara di Sopra 50 – Ozzano Emilia Da domenica 9 novembre tutti
LA CHIUSA DELLE LEGGENDE E DEI MISTERI … fra storie, racconti, strani personaggi, tesori nascosti, origini e un tocco di comicità con GIORGIO COMASCHI Passeggiate
Sabato 6 e Domenica 7 Ottobre l’Associazione Cà Bura-Onlus ha il piacere di invitarvi alla prima festa della Rete di Corticella, che si svolgerà all’interno
[highlight color=”red”] >>> A GRANDE RICHIESTA SI REPLICA FINO A FINE OTTOBRE <<< [/highlight] [one_half last=”no”] Nel chiostro di San Petronio, dove
Per sostenere il nostro impegno, la nostra Associazione e per aiutarci nella realizzazione dei progetti, puoi:
Designare gratuitamente il tuo 5 per mille indicando sulla dichiarazione dei redditi il nostro Codice Fiscale: 02517581209
Devolvere la cifra che desideri al nostro IBAN: IT08X0707202408000000715111
L’Associazione Culturale “Il Ponte della Bionda” userà le informazioni fornite solo per inviarti la Newsletter contenente il “Giornalino del Ponte” e le informazioni relative alle nostre iniziative ed attività.
Ricorda che puoi cambiare idea e richiedere di essere cancellato in ogni momento cliccando la voce “Unsubscribe” o “Cancellami” che trovi in calce ad ogni newsletter, oppure scrivendo a fausto@pontedellabionda.org
I tuoi dati saranno in ogni caso trattati con il dovuto rispetto della privacy e non saranno comunicati a terzi.