Tรจvla e ciacher

Serate conviviali per conversare in dialetto bolognese, durante una cena con cibi buoni e tipici del territorio.
Guarda il prossimo appuntamento!

CORSO DIALETTO BOLOGNESE 2020

La “Bรขla dal Bulgnais” e l’Associazione Culturale IL PONTE DELLA BIONDA presentano il CORSO DI DIALETTO BOLOGNESE che sarร  articolato in 6 incontri, il giovedรฌ dalle 20,30, nelle sere del 22 – 29 OTTOBRE e 5-12-19-26 NOVEMBRE 2020 presso la sede dell’Associazione PONTE DELLA BIONDABologna, via dei Terraioli (https://www.pontedellabionda.org/dove-siamo) Gli incontri saranno condotti da ROBERTO […]

QUIZZ’MEL

Conosci Bologna, la sua storia, i suoi luoghi, il suo dialetto? Hai coraggio di metterti alla prova? Puoi vincere fino a 100โ‚ฌ ! Si tratta di un quiz vero e proprio, modello televisivo, ispirato al โ€œChi vuol esser milionario?โ€ di Gerry Scotti, ma stavolta la protagonista รจ Bologna. Domande in dialetto o in italiano sulla […]

Non parlate all’autista

2012… Commedia in due atti ambientata interamente sul BUS 19 (ch’al taja in du Bulaggna) che taglia in due Bologna (SAN LAZZARO / CASTELDEBOLE) . L’autobus viene ย visto come un microcosmo di personaggi e di quotidianitร  negativi e positivi. Vi fanno capolino la simpatia ma anche la solitudine e la cattiveria delย ย  genere umano che […]

Festa di matrimonio (2004)

Anno 1929. In una borgata della periferia di Bologna lambita dal canale Navile, una piccola comunitร  vive coralmente le sue giornate. Piccoli e grandi affanni d’amore e di denaro si intrecciano tra loro, fra fioppe da abbattere, crepe da aggiustare, cinzanini a profusione, boccali di Birra Ronzani, bottiglioni di clinto e tortellini, in un divertente “amarcรฒrd” su una Bologna periferica che non esiste piรน.

Vuoi sostenerci?

Per sostenere il nostro impegno, la nostra Associazione e per aiutarci nella realizzazione dei progetti, puoi:

Designare gratuitamente il tuo 5 per mille indicando sulla dichiarazione dei redditi il nostro Codice Fiscale: 02517581209

Devolvere la cifra che desideri al nostro IBAN: IT08X0707202408000000715111

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter?

L’Associazione Culturale “Il Ponte della Bionda” userร  le informazioni fornite solo per inviarti la Newsletter contenente il “Giornalino del Ponte” e le informazioni relative alle nostre iniziative ed attivitร .

Ricorda che puoi cambiare idea e richiedere di essere cancellato in ogni momento cliccando la voce “Unsubscribe” o “Cancellami” che trovi in calce ad ogni newsletter, oppure scrivendo a fausto@pontedellabionda.org

I tuoi dati saranno in ogni caso trattati con il dovuto rispetto della privacy e non saranno comunicati a terzi.

Privacy Policy